• Home
  • EMV ET- PASS Full Stack Developer

EMV ET- PASS Full Stack Developer

Aep Ticketing solutions S.r.L. ricerca un EMV ET- PASS Full stack developer.

La sede abituale di lavoro sarà a Signa ove ubicata la sede legale dell’azienda; La Società potrà, inoltre, richiedere l’effettuazione di trasferte sul territorio nazionale ed estero.

Nel ruolo ricoperto il/la candidato/a, con diretto riporto al relativo team leader, lavorerà con il gruppo di sviluppo che dedicato al sistema EMV Transit sia a livello di sistema server che a livello di dispositivo di accettazione carte. Sarà chiamato/a principalmente a:

  • collaborare all’identificazione delle evoluzioni del prodotto;
  • partecipare alle attività di stima per i lavori che saranno assegnati al team impegnandosi al rispetto dei tempi, lavorando con le priorità assegnate dai responsabili interni per soddisfare le richieste dei clienti.

Si interfaccerà internamente con il gruppo Project Manager, TEST, System Engineer e saltuariamente con i clienti esterni; Esternamente si rapporterà con enti che seguono le certificazioni necessarie alla sopravvivenza del prodotto.

Sono considerati requisiti indispensabili per poter ricoprire la posizione:

  • Qualifiche richieste per il ruolo: Laurea Triennale in Ingegneria Informatica oppure Magistrale in Ingegneria Elettronica o Informatica o equipollenti.
  • Esperienza:
    • 2 anni + esperienza di lavoro nel ruolo di progettazione e sviluppo del software.
  • Conoscenze di linguaggi di programmazione : C/C++, NodeJs, PHP, Python Javascript, HTML/CSS, Bash, JAVA, C#;
  • ottima padronanza nello sviluppo piattaforme near real-time con architetture distribuite;
  • conoscenza approfondita della programmazione mediante socket su protocolli TCP/UPD/IP
  • inter-process communication;
  • protocolli di comunicazione;
  • protocolli cifrati TLS ed SSL;
  • XML/JSON;
  • conoscenze estese di sistemi operativi Linux, Windows, OSX;
  • conoscenze di librerie standard adoperate normalmente nella programmazione: STL, Cryptoki, BOOST;
  • conoscenza del framework Qt;
  • conoscenza di DB relazionali: Mysql. La conoscenza di MariaDB rappresenta un plus;
  • conoscenza di DB in memory: Redis;
  • conoscenza dei principale repository: GIT, SVN, CVS;
  • conoscenza di tool di supporto: Jira, Visual Studio Code, Pacchetto Office, NetBeans, Eclipse, Atom;
  • buone capacità organizzative;
  • buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta;
  • autonomia nell’eseguire le attività assegnate;
  • buone capacità relazionali;
  • buona capacità di comunicazione verbale e scritta;
  • capacità e determinazione nel raggiungere obiettivi assegnati nel rispetto di tempo e costi;
  • capacità di lavorare in team;
  • capacità di collaborare con altri team (HD, Test, Qualità, SAT);
  • capacità di analisi e di problem solving.

Richiesta domicilio in zone limitrofe alla sede aziendale.

Sede di lavoro: Signa (FI). Full remote non previsto.

Condizioni offerte: assunzione mediante contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, previo superamento del periodo di prova previsto dal CCNL vigente; l’inquadramento previsto, sarà commisurato alla tipologia del profilo selezionato.

Candidatura

    Dati Anagrafici
    Recapiti
    Residenza
    Titoli di studio
    Lingue
    Allegati
    Accettazione